Together 4Efficiency®
Un nuovo approccio al cambiamento: Together 4Efficiency®
A vent’anni dall’avvento della Lean Production i sistemi organizzativi delle imprese italiane sono ancora a metà del guado: l’abbandono del modello fordista si rivela un’impresa difficile, ma il mercato non perdona e il tempo è tiranno.
In vent’anni sono stati fatti passi da gigante sul fronte dei sistemi di ingegneria per la produzione. Il “prima” e “dopo” fotografico di un reparto a distanza di anni offre spesso spaccati di realtà impensabile. Le fabbriche quasi asettiche di oggi, spaziose, luminose, pulite non hanno nulla a che vedere con quell’ammasso di lamiere e rischi che realtà ed immaginario collettivo hanno consegnato alla nostra memoria.
Eppure il fordismo non è morto. Perché il cambiamento dei sistemi di ingegneria non ha, sovente, registrato un analogo cambiamento nella cultura dell’organizzazione, della gestione delle risorse. Il sistema culturale ed organizzativo dell’impresa sembra cambiato più nella forma che nella sostanza. Siamo stati capaci di rispondere alla sfida della Lean Production, cioè produrre grandi quantità di beni con una attenzione artigianale ad ogni singolo bene (e cliente). Siamo stati meno capaci di sviluppare un sistema analogo, ed indispensabile, di gestione. Analogo significa: saper gestire anche le persone con una attenzione ai bisogni di ogni singola persona. Su questo, al di là delle apparenze, delle mode, dei tentativi di cambiamento poco o nulla è cambiato. Ecco perché dalla qualità, alla sicurezza, alla logistica oggi nelle organizzazioni si assiste al trionfo dei comportamenti apparenti rispetto ai comportamenti effettivi.
Tutto ciò costituisce oggi una grande ipoteca sul futuro delle imprese. La rappresentazione di un grande spreco, certo intangibile, ma di peso forse maggiore rispetto agli sprechi tangibili (scorte, scarti ecc.) che siamo abituati a trattare. Questo perché lo “spreco” costituito dal non ascolto, dalla scarsa motivazione, dallo strabismo degli obiettivi (lavoro per soddisfare il capo o gli obiettivi aziendali?) è la palude immensa dell’inefficienza.
[ ... ]
Scarica l'intero articolo in formato PDF
Sylvie Schoch
Amministratore Delegato In-Progress srl
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.